BENVENUTI
VINI, VOLTI, VALORI.
Codice Citra rappresenta la più grande comunità di soci vignaioli abruzzesi in cui si raggruppano 3.000 famiglie unite dal rispetto per la natura, da un legame generazionale profondo colmo di affetti e saperi e da un codice genetico etico e produttivo.
Codice genetico ovvero la tradizione della vigna tramandata di padre in figlio.
Codice etico nel lavorare rispettando l’ambiente, le persone e le tradizioni.
Codice relazionale insito nella cooperazione e nella condivisione dei valori.
Codice produttivo che si realizza nella valorizzazione dei vitigni autoctoni nella salvaguardia delle norme di produzione a tutela dei consumatori.
L'Abruzzo
Fieri del nostro Abruzzo, è nella natura autentica che ci immedesimiamo, tanto amata e descritta da Gabriele D'Annunzio, ora nostro patrimonio culturale.
È alla natura che dedichiamo il nostro lavoro, alla capacità giorno dopo giorno di difendere e conservare un grande territorio, di saperlo valorizzare ed esportarlo nelle migliori tavole di tutto il mondo.


3.000
FAMIGLIE
Di soci vignaioli, raggruppate in 9 cantine
6.000
ETTARI DI VIGNETI COMPLESSIVI
Che comprendono quasi tutta la provincia di Chieti e si estendono da Nord a Sud per circa 80-90 Km e verso l’entro-terra di km 40 dal Mare Adriatico
9
ASSOCIATE
Citra riunisce nove cantine sociali di provata esperienza
20.000
BOTTIGLIE / ORA
Di capacità complessiva di imbottigliamento suddivisa su 2 moderne linee
45
ANNI DI ESPERIENZA
Fondata nel 1973 è la più importante realtà produttiva vitivinicola d’Abruzzo
22
TECNICI - ENOLOGI E AGRONOMI
che seguono i nostri vini “dalla vigna alla bottiglia”i nostri vitigni autoctoni
Autoctoni per definizione da secoli presenti sul nostro territorio, fortificano giorno dopo giorno il nostro lavoro a testa alta nella viticoltura mondiale.

La bottaia
La nostra bottaia è la più grande del centro-sud Italia, è il cuore della nostra cantina, è la memoria delle nostre annate. Qui raccontiamo il meglio della nostra storia.
Scopri di più sulla nostra bottaia »
I Volti di Codice Citra




Da personaggi illustri agli umili contadini, i “Volti” abruzzesi forti e gentili per definizione nutrono e coltivano la propria terra, amandola e rispettandola. È così che 3.000 famiglie, custodi di piccoli lembi di terra dediti alla viticoltura, si tramandano da generazioni l’arte della vite in Abruzzo. Sono questi i volti e l’anima di Codice Citra.